Facce dispari Fausta Vetere, la voce della tradizione popolare Anima storica della Nuova Compagnia di Canto Popolare, è l’emblematica voce femminile della musica campana. L'esigenza del canto e la felicità della musica Francesco Palmieri 13 NOV 2021
facce dispari Gaia Grimani, tra la poesia e l’amore di Piero Scanziani L'incontro e la relazione con il grande poeta ticinese (nonché "padre" del mastino napoletano). Gli aneddoti con Montanelli. E la passione per i classici da diffondere con un linguaggio semplice. Conversazione con l'autrice sarda Francesco Palmieri 07 NOV 2021
Tra Lauro, San Gennaro e Maradona È arrivato l’ingegner Manfredi: Napoli dice addio ai suoi re Da Bassolino a De Magistris, spesso Napoli è stata governata da sovrani popolari e populisti. Ma le buche e la monnezza sono ancora lì. Che cosa può cambiare con il nuovo sindaco Gaetano Manfredi? Capitano del popolo più che sovrano, Masaniello più che Borbone. Il declino di De Magistris, liquidato anche nel physique du rôle Francesco Palmieri 01 NOV 2021
FACCE DISPARI Alex, lo studente geniale che imparò l’italiano a 10 anni Intervista all'unico studente romeno fra i venticinque fuoriclasse premiati da Mattarella: "Sogno di fare il ricercatore nel campo della medicina. La pandemia? 'Come prima' non è un'espressione applicabile alla nostra vita" Francesco Palmieri 31 OTT 2021
facce dispari Fabio Scialpi, l’orientalista che recitò per Francis Ford Coppola Il regista di Apocalypse Now arrivò a Roma dopo aver letto un libro di Mircea Eliade. E incontrò quasi per caso il discepolo di Giuseppe Tucci. Il viaggio rivelatore nell'Iran del '68, poi l'apprendistato fino alla cattedra alla Sapienza. Tra l'India e Roma, la ricerca del filo su cui si regge il mistero dell'amicizia Francesco Palmieri 24 OTT 2021
FACCE DISPARI "Vi racconto com'era lavorare con Federico Fellini" Una parte nel “Casanova”, una nella “Città delle donne”, Silvana Fusacchia sapeva far sorridere il regista. "Raccontava le scene come fosse una fiaba, non potevi sbagliare". Intervista Francesco Palmieri 17 OTT 2021
facce dispari Giorgio Amitrano, la “voce” di Murakami e Yoshimoto Il dialogo col traduttore "nippo-napoletano" che La Capria inserirebbe nel novero dei rarefatti maestri dello "stile dell'anatra". I suoi maestri, i suoi amori letterari, il suo giudizio sulla fragilità del Giappone odierno Francesco Palmieri 10 OTT 2021
Facce Dispari Roberto Parodi, il (fu) banker flagello di vegani e ciclisti Già ingegnere, poi harleysta estremo e youtuber anti talebani ecosostenibili, ciclisti e vegani integralisti. La cancel culture, le sorelle Cristina e Benedetta, i primi video. Sulle polemiche della Spigolatrice dice: "Se avesse avuto delle belle chiappe non le avrebbe esibite" Francesco Palmieri 02 OTT 2021
Itinerario elettorale Vota il presepe napoletano. La corsa di Maresca, Manfredi e Bassolino A Napoli c’è solo un enorme buco di bilancio lasciato da De Magistris. E tre programmini elettorali fondati su un’unica speranza miracolistica: il Pnrr di san Mario Draghi Francesco Palmieri 29 SET 2021
FACCE DISPARI Pasquale Langella, lo scugnizzo che pubblica Andersen e Sepúlveda "Se i piccoli librai non s’inventano di continuo iniziative, se si limitano ad aspettare che il cliente capiti nel negozio, finiscono per chiudere" Francesco Palmieri 26 SET 2021